Cuneo
Mese da annali meteo
Mese da annali meteo
Un ottobre senza pioggia
È la prima volta dal 1876
“Colpa” della costante presenza dell’anticiclone africano-tropicale
“Colpa” della costante presenza dell’anticiclone africano-tropicale
«L’ottobre 2001 rimarrà negli annali meteo del Cuneese», scrivevamo 16 anni fa, commentando quello che, con 15,4° di temperatura media, era stato fino ad allora l’ottobre più caldo dell’intera storia meteo, osservata e registrata, del capoluogo, che per quel mese prevede una media «normale» di 11,8°. Quel record è stato quest’anno superato da un ottobre di 31 giorni straordinari, con valori termici notturni in media di 11,1°, e valori massimi diurni di 20°. La media complessiva finale è di ben 15,8°, quattro decimi in più che nel 2001.
La presenza costante e ossessiva dell’anticiclone africano-tropicale è all’origine di questo primato, la cui consistenza è confermata dalla piovosità del mese, uguale a zero. Non una goccia, ed è la prima volta che accadeva - a Cuneo- dal 1876.
fulvio romano