Tra stasera e domattina la prima perturbazione
Dopo quasi 40 giorni di siccità assoluta, senza nemmeno una goccia d’acqua sul Cuneese, finalmente l’autunno ha deciso di ritornare a mostrarsi con abiti più consueti e riportare quindi un po’ di pioggia «benedetta». Succederà proprio in questo fine settimana quando sopraggiungerà, tra questa sera e domani mattina, una ondata perturbata proveniente dal Nord Atlantico, che transiterà in un paio di giorni sul Nord Ovest.
Le previsioni della quantità d’acqua che potrà scendere a rifornire un sistema idrico ormai in crisi sono ancora molto incerte e in cambiamento di ora in ora.
Ad inizio settimana si parlava di pochi millimetri, circa 5 per il Cuneese. Poi la quantità è stata aumentata fino a una quindicina-ventina di millimetri. Oggi i modelli tornano alla spruzzata (almeno per la Granda) prevista in partenza. Situazione fluida e ancora molto incerta, quindi.
Di sicuro le temperature si abbasseranno, specie da domenica e questo porterà le prime nevicate in quota, sia sull’arco di Cozie e Marittime che delle Liguri.
Le previsioni più generose parlano addirittura di un mezzo metro e più sopra i 1500 metri di quota, ma la cautela è d’obbligo.
Le precipitazioni inizieranno localmente già da domani sera per poi intensificarsi nella notte. La ripresa domenica sera, con piogge e nevicate in quota, in programma fino a lunedì mattina.