Cuneo
Perturbazioni
e freddo
Giovedì sereno
Dopo quaranta e più giorni di siccità in molte zone assoluta, la prevista perturbazione occidentale ha bagnato il Nord Ovest con le prime piogge autunnali. Manna per l’agricoltura che attende ancora le semine e per i boschi attaccati dagli incendi. Si sono osservati fino a ieri pomeriggio, in media, tra 20 millimetri nell’arco pedemontano occidentale e 50 del Verbano e Piemonte orientale. Prime nevicate della stagione al di sopra dei 1500-1700 metri, ma nella notte e questa mattina i fiocchi potranno scendere di quota, fino ai 1000 metri e localmente anche al di sotto.
Il ciclone perturbato formatosi sul mar Ligure spinge, tra oggi e domani, da Est, con contributi più freddi, temperature che si abbassano e piovaschi e nevicate che continuano in modo più sparso, privilegiando il Piemonte meridionale dove lo zero termico scenderà a poco più di 1000 metri. L’azione del vortice tirrenico continua anche domani, con marcata instabilità, mentre mercoledì l’arco alpino settentrionale riceverà un nuovo fronte.
Giovedì il tempo migliora dal pomeriggio, con il rasserenarsi del cielo e la ripresa delle temperature massime. Buone le prospettive per il fine settimana. Da venerdì sarà il sole a prevalere, con belle giornate dal sapore autunnale, specie per le temperature: minime poco sopra o attorno allo zero e massime sui 15°.
Fulvio
Romano