ebook di Fulvio Romano

lunedì 3 settembre 2012

Folklore Meteo. Il tuono del 3 settembre e l'autunno.

Il 3 settembre è giorno dedicato a san Gregorio Magno e alcuni detti, specie francesi, parlano della meteorologia di questo giorno. Solo che non funzionano in quanto parlano di " tagliare" la vigna in questo giorno, ad esempio. Pensiamo allora che in realtà i detti antichi siano nati per san Gregorio quando il suo giorno "natale" ( e cioè quello della sua morte, ri- nascita per la religione) cadeva il 12 marzo, come storicamente corretto. Questo succedeva ancora nel Settecento e quindi al 12 marzo e non al 3 di settembre vanno attribuiti i detti antichi relativi a san Gregorio.
Citiamo invece un raro proverbio che parla del tuono proprio nel giorno del 3 di settembre e lo interpreta come la firma del contratto con la nuova stagione, e cioè l'autunno:

Del 3 'd stember 'l trôn
firma 'l côntrat 'd l' autôn

Proprio come quest'anno... Bella poi l' immagine del tuono del giorno come sigillo, firma del contratto, dell' autunno...