È iniziato il bel fine settimana previsto... Sole e temperature quasi estive confermano l’eccezionalità di questo ottobre che, finora, ha eguagliato nelle temperature il dato record del 2001 (a Cuneo 15,4 gradi di media: ben 3 gradi e 7 sopra la media secolare). Non continuerà così, almeno per le temperature, visto che da martedì sera-notte il flusso da Nord Est farà scendere le colonnine di circa sei gradi, anche se il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso. E così continuerà, a quanto sembra, per tutto ciò che resta del mese.
Temperature osservate
| Capoluogo | Minima (°C) 16/10/2014 | Massima (°C) 16/10/2014 | Minima (°C) 17/10/2014 | Massima (°C) 17/10/2014 | Grafico |
|---|---|---|---|---|---|
| TORINO | 11,6 | 23,6 | 11,8 | 24,4 | vai |
| BIELLA | 13,9 | 21,8 | 14,3 | 23,7 | vai |
| VERCELLI | 11,4 | 23,3 | 10,5 | 25,6 | vai |
| NOVARA | 13,6 | 22,8 | 14,0 | 24,3 | vai |
| VERBANIA | 12,3 | 20,2 | 12,5 | 24,0 | vai |
| CUNEO | 10,9 | 19,9 | 10,4 | 22,0 | vai |
| ASTI | 12,7 | 23,2 | 13,0 | 23,7 | vai |
| ALESSANDRIA | 15,0 | 23,1 | 15,5 | 24,4 | vai |