ebook di Fulvio Romano

Visualizzazione post con etichetta via Lattea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via Lattea. Mostra tutti i post

giovedì 12 giugno 2014

Le tre nostre Galassie sul cielo della Nuova Zelanda

Sotto l'arco luminoso della nostra Via Lattea brillano, a sinistra la Piccola e , a destra , la Grande Nube di Magellano , satelliti della nostra galassia...
( da Apod)

mercoledì 19 febbraio 2014

Il razzo, la meteora, la Via Lattea e... Venere.

Nel cielo della Tailandia ecco il razzo Ariane fotografato mentre va verso l'orbita ( e sembrerebbe una cometa...). Vicino la traccia di una meteora che percorre il cielo illuminato dalla Via Lattea, con in basso Venere...


lunedì 2 settembre 2013

La Via Lattea (tutta) sopra Bardenas Reales (Spagna)

La Via Lattea, la nostra galassia, fotografata sul picco di Castildetierra , una impressionante formazione rocciosa situata in Bardenas Reales , un calanco naturale nel nord-est Spagna . In piedi a 50 metri di altezza , la guglia di roccia contiene argilla e arenaria, residuo di migliaia di anni di erosione del vento e dell'acqua . L' astrofotografa Maria Rosa Villa ha aspettato mesi perché il cielo fosse quello giusto - e poi ha preso le 14 esposizioni che compongono l'immagine qui sotto in  una sola notte .

(da APOD)

mercoledì 8 maggio 2013

La Via Lattea dalla California

Galaxy Cove Vista (da APOD)

Immagine Credit & Copyright: Rogelio Bernal Andreo (Deep Sky Colors)

Spiegazione: Per vedere un panorama come questo si richiedono pazienza, escursioni a piedi, e una macchina fotografica. La pazienza è stata necessaria per cercare il posto giusto e aspettare il momento giusto. Una breve escursione è stata necessaria per raggiungere questo sito sopra una baia isolata a Julia Pfeiffer Burns State Park in California, USA. E una macchina fotografica è stata necessaria per la lunga esposizione necessaria per riprendere la debole luce proveniente da stelle e nebulose della Via Lattea. Chiaro di luna e un breve lampo artificiale hanno illuminato la spiaggia nascosta dietro gli alberi in una immagine  composita presa circa due settimane fa. Di solito oscurato , le McWay Falls sono visibili appena sotto il centro dell'immagine, mentre l'Oceano Pacifico è in vista alla sua destra.

sabato 6 aprile 2013

Ancora la cometa: con la Via Lattea e Andromeda, dalla Svezia...

Astronomy Picture of the Day

Comet of the North

Image Credit & Copyright: P-M Hedén (Clear Skies, TWAN)

Explanation: It looks like a double comet, but Comet PanSTARRS (C/2011 L4) is just offering skygazers a Messier moment. Outward bound and fading in this starry scene, the well-photographed comet is remarkably similar in brightness to M31, the Andromeda Galaxy. Tracking through northern skies just below the galaxy, the comet was captured as local midnight approached on April 3. Both comet and galaxy were visible to the eye and are immersed in the faint glow of northern lights. Our own Milky Way galaxy arcs over the snowy field near Tänndalen, Sweden. Double star cluster h and chi Persei can be spotted along the Milky Way's arc high above the comet/galaxy pair. Follow the arc to bright Deneb, alpha star of the constellation Cygnus, at the right edge of the frame.

domenica 10 marzo 2013

La Via Lattea dalle Hawaii...

Stupenda foto dall' osservatorio Franco-Canadese delle Hawaii. Oltre la via Lattea si possono notare la bianca stella Vega sulla sinistra e a destra la rossa Antares... ( APOD. Astronomy Pocture of the Day)

Milky Way Panorama from Mauna Kea

Image Credit & Copyright: Wally Pacholka (TWAN)

Explanation: Aloha and welcome to a breathtaking skyscape. The dreamlike panoramic view looks out from the 4,200 meter volcanic summit of Mauna Kea, Hawai'i, across a layer of clouds toward a starry night sky and the rising Milky Way. Anchoring the scene on the far left is the dome of the Canada-France-Hawaii Telescope (CFHT), with north star Polaris shining beyond the dome to the right. Farther right, headed by bright star Deneb, the Northern Cross asterism is embedded along the plane of the Milky Way as it peeks above the horizon. Both Northern Cross and brilliant white Vega hang over a foreground grouping of cinder cones. Near the center are the reddish nebulae, stars and dust clouds of the central Milky Way. Below, illumination from the city lights of Hilo creates an eerie, greenish glow in the clouds. Red supergiant star Antares shines above the Milky Way's central bulge while bright Alpha Centauri lies still farther right, along the dusty galactic plane. Finally, at the far right is the large Gemini North Observatory. The compact group of stars known as the Southern Cross is just left of the telescope dome. Need some help identifying the stars? Just slide your cursor over the picture, or download this smaller, labeled panorama.