Dati omogenei delle temperature nelle campagne attorno a Cuneo. Per tutti i dati della stazione meteo Arpa di , a 13 Km dal capoluogo, dove ieri, sabato 18 agosto, la massima è stata di poco superiore ai 31 gradi con un aumento di circa due valori e
mezzo rispetto alle notti precedenti. Ancora più elevata la crescita delle minime notturne.
Visualizzazione post con etichetta caldo agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caldo agosto. Mostra tutti i post
domenica 19 agosto 2012
sabato 18 agosto 2012
Good Morning, Annibale l'Africano!
Nottata con 21,1 di minima a Cuneo che prelude al primo vero giorno di Annibale l'Africano, l' anticiclone che si è ormai steso sull'Europa occidentale per spingersi fino a buona parte dell'Europa del Nord. È una configurazione quella che appare dalla Meteosat di poco fa che ricorda da molto, molto vicino quella che si creò sull'Europa nel 2003. Staremo
a vedere...
a vedere...
venerdì 17 agosto 2012
Good Morning venerdì 17 agosto
Nubi innocue verso le Alpi Cuneesi e verso l'entroterra del ponente ligure... Meteosat mostra la possanza dell'Anticiclone africano "Annibale" che prende possesso della Spagna e della Francia.
- Cuneo centro storico con l'alba
- Autostrada dei Fiori presso Imperia
- Cuneo centro storico con l'alba
- Autostrada dei Fiori presso Imperia
Etichette:
Annibale,
caldo agosto,
Caligola,
Lucifero,
meteo Cuneo,
settimana calda
giovedì 16 agosto 2012
Prima del Grande Caldo. Vercelli e Cuneo le più fresche
Grazie ai contributi da occidente e prima del previsto Grande Caldo, le minime notturne del Piemonte sono calate, tranne che a Verbania (21,8) e Alessandria (18,4). Vercelli la più fresca (17,6) seguita da Cuneo (18,7)...
Vedremo nel pomeriggio se il ritorno di Annibale (abbiamo deciso di chiamate così l'Africano) sarà micidiale come sembra.
(foto: sole e qualche crassa nube sul Ponente)
Vedremo nel pomeriggio se il ritorno di Annibale (abbiamo deciso di chiamate così l'Africano) sarà micidiale come sembra.
(foto: sole e qualche crassa nube sul Ponente)
sabato 11 agosto 2012
Il Nord Est salva la Granda dalla graticola libica.
Massima attuale a Cn san Rocco 27,9 gradi (meno di ieri). Ma anche a Villanova Solaro, la cuneese del freddo di febbraio ( e campionessa dell'escursione termica della Granda) non supera i 31 gradi... Campagne di Morozzo e Margarita, circa 28 gradi. E il tutto grazie ai contributi freschi che arrivano in queste ore da Nord e da Nord Est. Guardate la carta Eumet sat e capirete perché...
Iscriviti a:
Post (Atom)